Scusate, un pochino in ritardo…
La luna piena di agosto è la luna del grano e ci ricorda che è l’ora del raccolto sia materiale che spirituale.
Il grano si riallaccia alla storia dell’ uomo che in questo cereale ha sempre avuto sostentamento. Anticamente la ricchezza dei popoli era legata anche all’ abbondanza del raccolto . Anche la Bibbia spesso sottolinea l’ importanza e l’ opulenza dei popoli in relazione alle scorte nei granai, tanto che i periodi di carestia erano proprio collegati alle scorte scarse di cereali.
Nelle ritualità agresti il grano è fattore convergente di molte cerimonie atte a propiziarsi la fecondità della terra, simbolo del morire e del risorgere della vegetazione. Continua a leggere “Esbat di Agosto”