Un tempo, in Irlanda, incontrando un cigno avresti detto: “Benedizioni a te, cigno bianco, per i figli di Lir”.
Lir era uno dei re dei Tuatha De Danaan ed aveva quattro figli, quattro bellissimi bambini, tre maschi ed una femmina. Tutti amavano i figli di Lir, tutti quanti eccetto Aoife, la loro matrigna.
Un giorno, mentre i figli di Lir stavano facendo il bagno, Aoife li toccò con una bacchetta magica e li trasformò in quattro cigni bianchi. Aoife disse ai figli di Lir che sarebbero rimasti sotto le spoglie di cigni per novecento anni, finché non avessero udito il suono di una campana e finché un principe del nord avesse sposato una principessa del sud. Continua a leggere “I figli di Lir”
Tag celtiche
Il giorno che non esiste
Oh signora dai capelli biondi,
canta per me della bella terra antica.
La tua voce divina
sussurra la poesia della magia
che fluisce attraverso il vento,
come l’acqua dal sapore dolce del Boyne
In qualche tiepida sera verso il Solstizio di Primavera il Druido Bertrace aveva rivisto il calcolo astronomico verificandolo più volte con i numeri solo a lui conosciuti dell’Alfabeto Ogham, inoltre le sedici colonne e le 78 fasi lunari collimavano precisamente con le parole dell’oracolo. Nella prima fase di Luna piena un evento straordinario avrebbe cambiato per sempre il destino della nazione celtica. Continua a leggere “Il giorno che non esiste”