Dea Diana, Regina delle Streghe


Chi fu a creare stelle e pioggia? La Dea Diana, nata prima della creazione stessa è colei che tutto ha.
Separò dapprima la luce dall’oscurità, Lucifero e se stessa e l’altra sua metà divennero luce, una luce così bella, che suo fratello Lucifero la inghiotti con passione e questo originò l’alba.
La luce scappò dall’avido Lucifero a causa della sua bramosia, tanto che Diana chiese aiuto ai Padri del Principio e alle madri degli spiriti lamentandosi con loro di Lucifero. Continua a leggere “Dea Diana, Regina delle Streghe”

La leggenda del Dio Sole e le Streghe


Un giorno il Dio Sole guardò la Terra, si rese conto che stava soffrendo, ormai gli uomini l’avevano quasi distrutta per i loro scopi.
Parlò con la Dea Luna e gli disse che aveva deciso di distruggere gli uomini provocando delle tempeste solari, era stanco di vederli distruggere quel meraviglioso pianeta. Continua a leggere “La leggenda del Dio Sole e le Streghe”

Jack o’Lantern


C’era una volta, in un piccolo villaggio della verde Irlanda, Jack, un uomo particolarmente imbranato a cui piaceva solo bere e giocare d’azzardo.
Durante una notte di Halloween, Jack invitò il Diavolo a bere con lui, meditando di attirarlo in un trabocchetto; dopo aver bevuto tutta la sera, Jack gli propose una scommessa: avrebbe ceduto l’anima al diavolo se questo fosse stato in grado di arrampicarsi su un albero.
Naturalmente al diavolo non parve vero di vincere una scommessa così facilmente e, sorridendo, prese a scalare l’alta pianta. Jack, però, incise una croce sul tronco dell’albero intrappolandolo, poiché il simbolo sacro impediva al demone di scendere, e propose di risolvere la questione facendo un patto: il diavolo doveva impegnarsi a non tentarlo mai più, e in cambio lui avrebbe tolto il sigillo dal tronco dell’albero permettendogli di riscendere. Il diavolo, naturalmente, fu costretto ad accettare. Continua a leggere “Jack o’Lantern”

Le Menae e la luna piena d’agosto


Nel mio antico paese in mezzo all’appennino si racconta da sempre questa affascinante storia. Molti secoli fa, quando ancora la mole del castello Malaspina sovrastava l’abitato, in una notte ancora calda degli ultimi giorni d’agosto illuminata dalla luna piena un giovane, che tornava alla sua casupola fuori le mura dopo aver trascorso la serata con […]

https://tramineraromatico.wordpress.com/2015/09/02/le-menae-e-la-luna-piena-dagosto/