Jack o’Lantern


C’era una volta, in un piccolo villaggio della verde Irlanda, Jack, un uomo particolarmente imbranato a cui piaceva solo bere e giocare d’azzardo.
Durante una notte di Halloween, Jack invitò il Diavolo a bere con lui, meditando di attirarlo in un trabocchetto; dopo aver bevuto tutta la sera, Jack gli propose una scommessa: avrebbe ceduto l’anima al diavolo se questo fosse stato in grado di arrampicarsi su un albero.
Naturalmente al diavolo non parve vero di vincere una scommessa così facilmente e, sorridendo, prese a scalare l’alta pianta. Jack, però, incise una croce sul tronco dell’albero intrappolandolo, poiché il simbolo sacro impediva al demone di scendere, e propose di risolvere la questione facendo un patto: il diavolo doveva impegnarsi a non tentarlo mai più, e in cambio lui avrebbe tolto il sigillo dal tronco dell’albero permettendogli di riscendere. Il diavolo, naturalmente, fu costretto ad accettare.
Gli anni trascorsero, anni durante i quali Jack visse tranquillo, non essendo più preda dell’alcool e del gioco.
Quando arrivò il suo giorno Jack morì, ma l’accesso al Paradiso gli venne negato a causa di tutti i vizi che avevano accompagnato la sua esistenza terrena.
Fu così costretto ad avviarsi verso l’Inferno, ma anche qui gli venne negato l’accesso dal diavolo, che in questo modo gli intendeva vendicarsi dello scherzo subito.

Ma il diavolo di jack in effetti era, in fondo, un buon diavolo e, mosso a pietà al pensiero del povero Jack costretto a vagare solitario nelle tenebre per l’eternità gli donò un tizzone ardente con cui illuminare il suo cammino.
Per mantenere acceso il tizzone il più a lungo possibile, Jack scavò una zucca e ve lo infilò dentro, cominciando così il suo eterno peregrinare.

Da quel giorno, ogni notte di Halloween, quando si aprono le porte che conducono all’Altromondo, potete incontrare Jack, con la sua zucca e il suo tizzone ardente, che passeggia per le strade della terra

19 pensieri riguardo “Jack o’Lantern

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...