I sanguinari monaci ospitalieri e il valico delle Cento Croci: dopo “Le Menae” un’altra cupa leggenda del mio Appennino.


Un’altra bellissima e suggestiva storia della mia regione, magistralmente raccolta da Viki, blogger di tramineraromatico
Il valico delle Cento Croci (1090 m.) si trova sulla strada di S.Nicolao che, dalla provincia di La Spezia, discende verso la direttrice di Parma e Piacenza. Fin dalla notte dei tempi è stato il passaggio obbligato per tutti gli itinerari che collegavano la Liguria di Levante con il Parmense. L’antica “via del sale” transitava […]

https://tramineraromatico.wordpress.com/2015/09/24/i-sanguinari-monaci-ospitalieri-e-il-valico-delle-cento-croci-dopo-le-menae-unaltra-cupa-leggenda-del-mio-appennino/

7 pensieri riguardo “I sanguinari monaci ospitalieri e il valico delle Cento Croci: dopo “Le Menae” un’altra cupa leggenda del mio Appennino.

      1. Comunque a me il Camillo ranch non è mai piaciuto, non mi ci sono mai trovata bene e quella sensazione mi accompagna sempre quando sono nelle vicinanze…. Stessa cosa a Valle Lagorai dove ci sono le cave di diaspro rosso…..

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...